Edizione 2015 - Venerdì 10 aprile, pomeriggio
dalle ore 14 alle ore 18
Storie di tavole e di fiori... a tavola con Giusy Ferrari Cielo
Sala "Piera Carpani Glisenti" della Rocca

Con i suoi accessori, i colori, i fiori disposti ad arte, la tavola racconta una storia che ci appartiene e dimostra all'ospite il nostro affetto e considerazione.
Giusy Ferrari Cielo, nota insegnante e dimostratrice, è Giudice internazionale dell’Istituto Italiano Floreale Amatori (I.I.D.F.A.) di Sanremo fondato nel 1986 da Rosnella Cajello Fazio.
La sua grande esperienza l'ha portata ad organizzare dimostrazioni e lezioni di Arte Floreale in Italia e all’estero.
Giusy Ferrari Cielo è stata anche direttrice artistica di importanti mostre a tema, coordinatrice e protagonista di concorsi nazionali ed internazionali. Ha rappresentato l'Italia al “Gran Prix” mondiale di Toronto e la sua partecipazione ha valso al nostro paese il primo premio assoluto.
La sua grande esperienza l'ha portata ad organizzare dimostrazioni e lezioni di Arte Floreale in Italia e all’estero.
Giusy Ferrari Cielo è stata anche direttrice artistica di importanti mostre a tema, coordinatrice e protagonista di concorsi nazionali ed internazionali. Ha rappresentato l'Italia al “Gran Prix” mondiale di Toronto e la sua partecipazione ha valso al nostro paese il primo premio assoluto.
“… Immaginate una Signora d’altri tempi, dai modi molto gentili, sempre sorridente, dolce, ma anche
determinata e affascinante, una Mary Poppins dei fiori in carne ed ossa, che invece di parlare con i bambini parla con i fiori, di fiori e di decorazioni floreali moderne e del passato. Stiamo parlando di Giusy Ferrari Cielo, un mito per chi ama il mondo dei fiori e per chi desidera approfondirlo…” (Il Trentino, 14 maggio 2011 – articolo di Giannamaria Sanna)
determinata e affascinante, una Mary Poppins dei fiori in carne ed ossa, che invece di parlare con i bambini parla con i fiori, di fiori e di decorazioni floreali moderne e del passato. Stiamo parlando di Giusy Ferrari Cielo, un mito per chi ama il mondo dei fiori e per chi desidera approfondirlo…” (Il Trentino, 14 maggio 2011 – articolo di Giannamaria Sanna)
dalle ore 14 alle ore 18
Si Hortum cum Bibliotheca Habes nihil deerit: Se hai un Giardino con una Biblioteca nulla ti mancherà
Casa del Podestà
Visita guidata alla Casa-Museo-Biblioteca e ai giardini del Senatore Ugo Da Como
(Ingresso a pagamento supplementare Euro 3)
alle ore 17
Conversazioni con... Ernesto Panza di Biumo, Le insalate di Villa La Malpenga
Parco della Rocca

La Villa e il parco hanno aderito al progetto 100 Giardini per EXPO e fanno parte del network Grandi Giardini Italiani.
Ernesto Panza di Biumo dialogherà con Daniela Dalla Volta Reverberi, Presidente del Garden Club Brescia.
Ernesto Panza di Biumo dialogherà con Daniela Dalla Volta Reverberi, Presidente del Garden Club Brescia.
L'appuntamento è riservato alle Socie Garden Club